Diete personalizzate

Trovare il supporto necessario per
affrontare le problematiche legate al
sovrappeso o ai disturbi alimentari e
dell’apparato digerente.

Nello studio della Dottoressa Sguazzini l’orientamento seguito è prevalentemente rieducativo-comportamentale. Questo significa che oltre ad una dieta e ai consigli ad essa inerenti, troverete una serie di indicazioni e suggerimenti per mettere in atto una strategia a 360 gradi affinché il risultato finale di questo percorso non sia solo il raggiungimento del peso più ragionevole per ciascuno ma anche quello di imparare comportamenti “virtuosi” e facili da perseguire, come vere e proprie strategie, per controllare e mantenere il proprio peso: questo è il vero successo.
Avere un medico, un dietologo al proprio fianco in questo percorso può essere davvero di grande aiuto.

Dieta e DNA

Siamo abituati a pensare al nostro DNA come a una firma immutabile della nostra individualità, questo è vero in parte perché ora sappiamo che alcuni segmenti di questo lunghissimo filamento che rappresenta il nostro specifico DNA possono, in alcune condizioni, modificarsi dando origine a quelli che vengono chiamati polimorfismi, questi polimorfismi (che talvolta possono essere anche trasmessi come bagaglio genetico) possono avere risvolti positivi o negativi cioè possono migliorarci o danneggiarci. Gli inquinanti, il cibo (in positivo o negativo) lo stress e tante altre cose possono essere all’origine di questi polimorfismi. Il cibo può essere la prima grande medicina in questa direzione. Esistono alcuni test del DNA che sono mirati alla ricerca di polimorfismi specifici per alcune patologie del metabolismo, questo, in ambito dietologico consente di prevedere e se possibile prevenire l’insorgenza di queste patologie, applicando le giuste correzioni al nostro stile alimentare e al nostro stile di vita in generale.

La dottoressa Sguazzini si avvale di laboratori di ricerca di alto livello (riconosciuti dal CNR) e potrà se necessario orientare verso questa scelta e soprattutto correggere comportamenti dannosi e prescrivere eventuali terapie, micronutrienti e integratori allo scopo di riequilibrare una condizione di rischio potenziale.

Antinvecchiamento

La medicina che si occupa dell’antinvecchiamento è una porta che si apre verso il futuro, è una frontiera che passo dopo passo rivela inedite aperture che riguardano tutti gli ambiti della medicina e delle neuroscienze. In questo momento storico l’obiettivo di prima linea è quello che chiamiamo: well-aging cioè invecchiare bene, in forma e il più possibile in buona salute.

Nell’ambito della nutrizione questo significa: qualità del cibo, controllo del peso, attività fisica di tipo moderatamente aerobico regolare associato a brevi sedute di potenziamento muscolare, corretta integrazione nutrizionale e controllo dello stress.

Il nostro abituale stile di vita spesso è molto diverso e imparare un approccio nuovo e più consapevole richiede impegno e motivazione, richiede anche alcune conoscenze specifiche che, soprattutto nell’ambito della integrazione specifica ad una sana alimentazione, un medico dietologo è in grado di fornire: questo è uno degli obiettivi che, nell’ambito di una attività così complessa come la nutrizione umana, la dottoressa Sguazzini si propone di perseguire.

Lo studio si occupa di:

Scienza dell’alimentazione

Terapie alimentari integrate

Diete individuali personalizzate

Vuoi raggiungere il tuo peso forma?
Prenota un appuntamento

La dottoressa Valeria Sguazzini
riceve su appuntamento
dal lunedì al venerdì

Per prenotatre un appuntamento con la dottoressa chiamare i numeri

0321620134

3355955407

Oppure prenotare utilizzando la piattaforma MIODOTTORE.it